Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono quelli richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

Seguici su:

Le carte della scuola

Piano annuale delle Attività

Il Piano annuale delle attività viene predisposto dal Dirigente Scolastico, in collaborazione col Direttore dei Servizi generali e amministrativi, all’inizio dell’anno scolastico e viene deliberato dal Consiglio di Istituto, nel quadro della programmazione dell’attività educativa e dell’organizzazione di tutto l’Istituto. Contiene le attività e gli impegni di lavoro del personale, anche relativamente ad attività aggiuntive.

Il Piano annuale delle attività comprende tutta l’organizzazione dell’Istituto; è composto da due parti:

  • piano del personale docente – vi sono riportati tutti gli impegni collegiali dei docenti, le nomine e gli incarichi affidati, la modalità dei gestione dei progetti didattici;
  • viene approvato dal Collegio docenti;
  • piano del personale ATA – vi sono riportati la suddivisione delle attività e delle mansioni, le disposizioni generali per il personale amministrativo e per i collaboratori scolastici.

Regolamenti d'Istituto

L’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” adotta il presente regolamento per:

  • realizzare pienamente gli obiettivi propri della scuola
  • ottimizzare l’impianto organizzativo
  • utilizzare in modo adeguato e funzionale risorse umane e spazi
  • tutelare la sicurezza personale, altrui e propria
  • stabilire i comportamenti richiesti ad operatori ed utenti
  • salvaguardare il patrimonio

Il presente regolamento costituisce riferimento e norma per il personale, per gli alunni, per l’utenza in genere dell’Istituto, ha validità per tutti i plessi dell’Istituto, fatte salve le esplicitate differenze locali.

Codice disciplinare dei Dipendenti Pubblici

Dando attuazione a quanto disposto dall’ art. 68 del d.l.vo n. 150 in data 27/10/2009, si pubblica il codice disciplinare dei dipendenti pubblici, come meglio individuato dagli artt. 55 e seguenti del d.l.vo n. 165/01 come integrato con modifiche dal già citato d.l.vo n. 150/09, recante l’indicazione delle “sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici”.

Le nuove disposizioni costituiscono norme imperative, ai sensi degli artt. 1339 e 1441 del codice civile e, pertanto, integrano e modificano le fattispecie disciplinari previste dai ccnl, comportando l’inapplicabilita’ di quelle incompatibili con quanto disposto dalle norme dal d.l.vo 165/2001.

Allegato A – Codice disciplinare dei dipendenti pubblici, come meglio individuato dagli artt. 55 e seguenti del d.lgs. n. 165/2001 come integrato con modifiche dal d.lgs. n. 150/2009, recante l’indicazione delle “sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici”.

Allegato BCodice disciplinare per il personale docente.e per il personale A.T.A

Rendicontazione Sociale

La carta dei servizi

La Carta dei Servizi è stata redatta ai sensi dell’ art.2, comma 2, del Decreto-Legge 12 maggio 1995, n.163, e ispirandosi ai principi affermati dalla Costituzione della Repubblica Italiana, alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, alla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia.

La Carta dei Servizi Scolastici è articolata nei seguenti punti:

  • Principi fondamentali
  • Procedura dei reclami
  • Area didattica
  • Valutazione del servizio
  • Servizi amministrativi
  • Condizioni ambientali della scuola